Italicum - Ultimo appello della minoranza, Speranza: ''Riaprire dialogo''

Pubblicato il

Nel giorno in cui l'Italicum inizia l'iter in commissione Affari costituzionali alla Camera arriva l'ultimo appello della minoranza al premier Renzi. L'ala riformista che fa capo a Roberto Speranza chiede di mantenere aperta la strada del dialogo, con l'obiettivo di superare le criticità della riforma elettorale e mantenere l'unità del partito. Il nodo da sciogliere i capilista bloccati, un appello contenuto in un documento che verrà presentato oggi; Speranza ha cercato le adesioni dei deputati della minoranza più dialoganti con la segreteria e il governo, come Cesare Damiano o Nico Stumpo, che sul Jobs Act hanno condotto una mediazione.

Una partita difficile dai tempi stretti, l'Italicum dovrà arrivare in Aula il 27 aprile. Il vice-segretario Lorenzo Guerini ha ribadito che l'Italicum non deve essere modificato alla Camera ma deve finalmente diventare legge. A sua volta la minoranza, con Alfredo D'Attorre, ribadisce la richiesta di inserire almeno un paio di modifiche: il superamento dei capilista bloccati e la possibilità di apparentamento tra liste in caso di ballottaggio. La scorsa settimana D'Attorre ha detto esplicitamente di puntare al voto anticipato con il Consultellum, il sistema proporzionale uscito dalla sentenza della Consulta. Sia Renzi che gli altri dirigenti del Pd pensano che la minoranza punti a far saltare l'Italicum per accelerare il ricorso alle urne.

Italicum - Ultimo appello della minoranza, Speranza: ''Riaprire dialogo''

Con tag Politica

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post