Pasticcio Asl, un'ora di pioggia manda in tilt i nuovi uffici
Un'ora di pioggia ha mandato in tilt gli uffici del distretto sanitario venerdì sera. La guardia medica e il 118 sono stati trasferiti in via Cristoforo Colombo nei locali della Croce Rossa fino a domani. L'ingente carico di acqua, concentrato lungo via Papa Giovanni XXIII, ha reso il piano terra «inagibile» come indicato su un avviso scritto a penna, affisso sui citofoni del distretto n. 61 che ha aperto ufficialmente al pubblico il 6 luglio scorso. Nel mirino è finita ancora una volta la Gori alla quale a luglio il responsabile del settore Lavori pubblici del Comune ha chiesto di deviare lo scarico delle pompe di sollevamento di fondo Rosa Rosa da via Papa Giovanni XXIII a via Dei Goti. Ma a distanza di un mese gli interventi non sono decollati. Così si è proceduto a diffidare la società alla quale da giugno dell'anno scorso è stata affidata la pulizia, la disostruzione, la manutenzione delle reti fognarie e dei tombini.
Un mese fa a essere messi fuori uso sono stati gli ascensori, bloccati dalla direzione del distretto per due settimane insieme all'impianto di condizionamento. La causa dei disagi sarebbe stata legata alla fornitura del gasolio, che alimenta il gruppo elettrogeno; il primo carico è stato garantito dall'ufficio tecnico di Salerno mentre i successivi devono essere assicurati dalla direzione, per un importo settimanale pari a circa 1.800 euro. Ancora ko infine il servizio di bus-navetta, per raggiungere il distretto.
Fonte: Il Mattino di Salerno del 23 agosto 2015