Consulta, fumata nera per la nomina di tre giudici

Pubblicato il

Si è chiusa con un nulla di fatto la votazione del Parlamento in seduta comune per la nomina di tre giudici della Consulta. Nessuno dei candidati emersi dall'accordo Pd-FI (Augusto Barbera, Francesco Paolo Sisto e Giovanni Pitruzzella) ha ottenuto il quorum di 571 voti. "La spartizione delle poltrone ha fallito. Se vogliono cambiare metodo noi ci siamo: oggi più che mai necessari", ha dichiarato il deputato M5S Danilo Toninelli. Il più votato è stato Augusto Barbera con 536 voti, seguito da Giovanni Pitruzzella con 492 e Francesco Paolo Sisto con 511. Ma tutti sono sotto il quorum necessario. Il Parlamento in seduta comune si riunirà di nuovo martedì 1 dicembre per la votazione.

Il capogruppo Pd alla Camera Ettore Rosato ha affermato invece che "per il Pd quello di Augusto Barbera è un nome che resta", aggiungendo che "bisogna andare rapidamente a una nuova votazione. Decideranno i presidenti delle Camere, ma bisogna eleggere quanto prima i giudici della Consulta''. E anche Forza Italia resta ferma sul proprio candidato. I capigruppo Brunetta e Romani hanno ribadito: "Resta salda l'indicazione dell'avvocato Francesco Paolo Sisto per la Corte Costituzionale, tenuto conto anche del risultato lusinghiero raggiunto nelle votazioni. Chiediamo che venga calendarizzata al più presto una nuova seduta comune del Parlamento per un nuovo voto".

Consulta, fumata nera per la nomina di tre giudici

Con tag Politica

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post