Rischi e protezione civile, mappe non aggiornate
Piano di protezione civile, 75mila euro di fondi Fesr per l'adeguamento. Affidati i lavori per la diffusione e l'informazione del piano di emergenza, il potenziamento dei sistemi informatici in possesso del nucleo di protezione civile del Comune e dei presidi idrogeologici. I tecnici dell'ente avrebbero dovuto già provvedere ad aggiornare e a conformare il piano alle linee guida di palazzo Santa Lucia. Invece le variazioni sono state effettuate solo in funzione del numero degli abitanti e sulla base del 15° censimento della popolazione, mentre non è stata aggiornata la mappa dei rischi suddivisa in zone di interesse.
In allegato è stato infatti trasmesso un piano del 2008, redatto col sistema Emersa col contributo della Provincia, non più attivo e non corrispondente alla realtà abitativa. Il terzo circolo didattico e lo stadio Novi si confermano strutture di prima accoglienza in caso di rischio, nonostante il gruppo elettrogeno montato nel 2004 all'interno dell'impianto non sia stato ancora allacciato alla rete del gas e risultino spente le luci collocate sulle quattro torri faro. Mentre in via Ardinghi i punti di approvvigionamento dei vigili del fuoco sono stati sostituiti con impianti di irrigazione per le aree verdi.
Fonte: Il Mattino di Salerno del 26 novembre 2015