Abusi edilizi, sigilli a un piazzale e stop ai lavori a due case private

Pubblicato il da Roberta Salzano

Manufatti abusivi da demolire, scattano tre ordinanze di sospensione dei lavori. I provvedimenti a firma del capo dell'ufficio tecnico, Vincenzo Ferraioli, hanno interessato un'azienda e due cittadini, e si sono resi necessari dopo gli accertamenti degli operatori della vigilanza urbanistica. In particolare in via Adriana sono stati realizzati all'interno di un'azienda di trasporti, lungo la fascia di pertinenza del cimitero, uffici e servizi senza autorizzazione. Il piazzale dell'attività è stato sequestrato dagli agenti della polizia locale mentre per i fabbricati è arrivato lo stop immediato delle opere edili abusive da parte del Comune. 

La sospensione ha interessato il piano terra, un piano intermedio munito di disimpegno e ufficio, e il piano seminterrato che si estendono complessivamente su una superficie di cinquecento metri quadri. Infine due tettoie esterne e un complesso in muratura. In via Casa Pagano, invece, l'ente ha respinto l'istanza di condono ricevuta da una utente nel 2007 in zona agricola mentre i manufatti abusivi, per i quali è in corso dal 2012 un procedimento penale, non sono stati ancora demoliti. Anzi, il privato ha effettuato interventi di ampliamento al piano terra e al primo piano del fabbricato, destinato a civile abitazione. Erano tutti senza regolare concessione. Situazione analoga si è registrata in via Casalanario, sempre nella zona agricola, dove il provvedimento di sospensione ha riguardato un edificio composto da due piani e un cortile. La struttura è stata raggiunta da un'ordinanza irrevocabile di demolizione nel 2004, tuttora disattesa da parte del privato al quale sono state, inoltre, respinte due richieste di condono.

Il Mattino di Salerno del 6 aprile 2017

Nella foto via Casa Pagano

Nella foto via Casa Pagano

Con tag Geolocal

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post