Esumazioni, scatta il piano per liberare le tombe

Pubblicato il da Roberta Salzano

Esumazioni ordinarie, scatta il piano del Comune. Con un avviso esposto in corrispondenza dei punti di accesso del cimitero gli utenti sono stati informati, che si procederà al disseppellimento delle persone decedute tra il 2006 e il 2009, per le quali sono stati superati gli otto anni di permanenza. «I familiari potranno rivolgersi - è scritto nella comunicazione - agli uffici del cimitero per depositare i resti mortali nei loculi avuti in concessione. In mancanza di interesse o di indicazioni dei parenti, si procederà d'ufficio e i resti saranno depositati nell'ossario comune».

Procedure, che registrano un ritardo sulla tabella di marcia di almeno tre anni e che sarebbero dovute partire nel 2014, per evitare spiacevoli episodi. Come quello, che lo scorso gennaio ha visto fronteggiarsi i parenti di alcuni defunti e il personale del cimitero, a causa della sepoltura in ritardo di quattro salme per carenza di posti, determinata dalla mancata programmazione delle esumazioni ordinarie e straordinarie. Da rifare la toponomastica della struttura; i nomi dei viali sono stati rimossi tra il 2009 e il 2010, e non sono stati ancora ripristinati. Mentre continuano a registrarsi disservizi alle toilette, tra pavimenti ricoperti da strati di calcare, porte ripristinate due anni fa e ora di nuovo fuori uso così come gli scarichi dei water puntualmente intasati dagli utenti, con materiali di varia natura.

Il Mattino di Salerno del 22 aprile 2017

Esumazioni, scatta il piano per liberare le tombe

Con tag Geolocal

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post