Legge elettorale: ok a riduzione collegi uninominali, stop alle pluricandidature
Riforma elettorale alla tedesca in salsa italiana. Approvati in Commissione Affari costituzionali della Camera la riduzione dei collegi uninominali e lo stop alle pluricandidature. E' stata infatti raggiunta l'intesa tra le maggiori forze politiche sulle modifiche da apportare. Primo risultato della mediazione - che fonti parlamentari riferiscono essere stata serrata - tra Pd, Fi, M5s e Lega è la riduzione dei collegi uninominali con un sistema che diventerebbe intorno al 38 per cento uninominale e per il 62 per cento basato sul proporzionale nelle circoscrizioni.
L'emendamento riduce infatti a 225 i collegi uninominali (a cui vanno aggiunti quello della Val d'Aosta e gli otto del Trentino Alto Adige già previsti) che saranno assegnati con il maggioritario, facendoli coincidere con quelli stabiliti dalla legge Mattarella per il Senato. E fissa in 28 il numero delle circoscrizioni elettorali proporzionali.