Passaggio a livello pericoloso, lavori al palo ad Angri

Pubblicato il da Roberta Salzano

Corretta regimazione del canale San Tommaso in vista della soppressione del passaggio a livello a Corso Vittorio Emanuele ad Angri; è trascorso un anno dalla revoca a Rete ferroviaria della quarta ordinanza emessa dal sindaco, Cosimo Ferraioli, per tutelare la pubblica e privata incolumità. Il provvedimento era stato ritirato dal primo cittadino, in seguito all'impegno di Rfi di redigere entro trenta giorni un progetto di regimazione delle acque, con i pareri del Genio civile e del Consorzio di Bonifica. E di utilizzare le opere dell'Arcadis, prese in consegna temporaneamente dal Comune, come il tratto di collegamento e le tubazioni.

Passaggi che secondo, Gerardo Fontanella, residente della zona alle prese dal 2014 con allagamenti e disagi, non sarebbero stati finora eseguiti. Così come sarebbero state effettuate impropriamente le opere di completamento, per le quali l'ente ha diffidato Rfi ordinandole di occuparsi solo delle attività di cantiere indispensabili. I lavori sono ripresi l'estate scorsa e sono terminati nel giro di una settimana. Ma da allora il sottopasso ferroviario non è ancora fruibile. Dal Comune hanno fatto sapere, che superate le incongruenze riscontrate nel corso di un sopralluogo con tecnici e polizia locale, si attende l'allaccio dei contatori dell'Enel, per effettuare il collaudo delle opere e verificare che il sottopasso, che a oggi si allaga ad ogni acquazzone, funzioni senza creare ulteriori disservizi agli abitanti.

Il Mattino di Salerno del 28 gennaio 2018 

Passaggio a livello pericoloso, lavori al palo ad Angri

Con tag Geolocal

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post