Mafia Capitale, oggi gli ultimi interrogatori di garanzia
Inchiesta ''Mafia Capitale'' riprendono oggi gli ultimi interrogatori di garanzia. Il sindaco Marino incontrerà il ministro Alfano e il prefetto Pecoraro, per affrontare il tema degli ispettori, l'ipotesi che sembra al momento la più probabile. Intanto dalla carte dell'inchiesta emerge tutta la fitta rete di conoscenze che la cupola aveva in tutti gli ambienti, anche nella Finanza e in Vicariato.
I collaboratori di Massimo Carminati non esitavano a rivolgersi a persone che operano in istituzioni di primissimo piano. Intanto il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha delegato il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, a esercitare i poteri di accesso e di accertamento nei confronti del comune di Roma. Tra le iniziative svelate dalle indagini quella dell'11 settembre 2013 quando Luca Odevaine, membro del tavolo nazionale sui rifugiati al Viminale, chiede una aiuto come si legge in una richiesta di proroga delle intercettazioni, a Tiziano Zuccolo, camerlengo dell'arciconfraternita del santissimo Sacramento e di San Trifone.