Tributi, paga solo il 50%: niente soldi per i servizi

Pubblicato il da Roberta Salzano

Flop del settore entrate, solo il 50 per cento dei contribuenti tra cittadini e aziende ha pagato. È il dato emerso dall'analisi del rendiconto 2018. A snocciolare i dettagli del documento contabile è stato il consigliere di opposizione Giacomo Sorrentino
"Le entrate, nel loro complesso, ammontano al 49% circa di quelle messe in preventivo - ha spiegato - Di pari passo le uscite, cioè le spese per assicurare i servizi essenziali, si riducono più o meno della stessa percentuale rispetto al bilancio di previsione. Questo significa che i cittadini, le imprese e gli operatori economici che avrebbero dovuto pagare l’Imu, Tari, Tarsu, Tari, canoni, oneri, lo hanno fatto solo per il 49%. Metà della popolazione non ha pagato, o meglio, metà delle somme dovute dai contribuenti non è stato corrisposto".
 
Una crisi di liquidità - come è stato evidenziato nella relazione della responsabile dei servizi finanziari - che toglie all'ente la capacità di spesa. Dall'analisi del rendiconto 2018 emerge infatti che tra Imu, tassa sui rifiuti e occupazione di suolo pubblico sono stati recuperati appena 80mila euro. Sul fronte dei tributi minori, infine, il Comune ha incassato 8mila euro dalla tassa per l'occupazione di suolo pubblico per il bimestre agosto-settembre. 
 
L'AFFIDAMENTO
 
Dagli ambulanti del mercato settimanale appena 222 euro. La gestione dei tributi minori è stata affidata anche per il prossimo anno, in seguito a gara a evidenza pubblica, alla società Treesse con sede legale a Frosinone. L'ufficio Entrate punta a fronteggiare la situazione con nuovi aumenti tariffari. Ipotesi finora scongiurata dall'amministrazione Ferraioli.
 
Il Mattino di Salerno del 18 febbraio 2020
Tributi, paga solo il 50%: niente soldi per i servizi
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post