Angri - Mensa scolastica, sanzione da mille euro alla ditta: al vaglio la risoluzione del contratto
Sanzione da mille euro alla ditta Slem, che si occupa del servizio di refezione scolastica. La penale è stata applicata dalla responsabile dei servizi sociali del Comune, in seguito alle segnalazioni pervenute dalle dirigenti del primo e del terzo circolo didattico. Le mancanze evidenziate e accertate dal dipartimento prevenzione della Asl hanno riguardato in particolare la tardiva consegna, al primo circolo didattico, del condimento del riso e dei pasti differenziati a due alunni. Poi la presenza di coleotteri della farina nei panini imbustati e sigillati e l'arrivo di cibo crudo lo scorso venerdì.
L'azienda continua inoltre a disattendere la consegna di tovagliette, stoviglie e la frutta in alcuni plessi mentre persistono le difficoltà a consultare la app, per rilevare le presenze degli alunni e i pasti differenziati, e a contattare il responsabile del servizio. Elementi, che hanno spinto la responsabile dei servizi sociali, a valutare l'ipotesi di risolvere il contratto, come prevede il capitolato d'appalto, in seguito alle irregolarità accertate nella conduzione e organizzazione complessiva del servizio e ai reiterati inadempimenti, che creano disservizio agli alunni e ledono l'immagine dell'Ente.